Nasce l'archivio replica watches digitalizzato dei marchi storici, progetto realizzato dalla Camera di Commercio di Torino che ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio economico del territorio. Si tratta di una raccolta di tutti i verbali delle domande di registrazione di marchi nazionali e internazionali dal 1926 fino al 1941 compreso, per un totale di oltre 5.192 documenti.
Sul sito della Camera di Commercio, a partire da gennaio 2013, sarà possibile visionare documenti, schizzi, disegni e illustrazioni che testimoniano la storia dei prodotti e delle aziende e la loro evoluzione nel tempo. La Camera di Commercio dedicherà anche un sito alle imprese torinesi con oltre 50 anni di attività: sarà possibile consultare la storia imprenditoriale di oltre 1.500 aziende. Ci saranno anche 20 biografie e 20 video-interviste. fake rolex
L'invito di Claudia Porchietto. Venite a Torino, stop alla paura.
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.orologi replica