ClaudiaPorchietto.it News

Scomparso il monitoraggio degli atti del Governo e del Parlamento. Presentata interrogazione

06.03.2019

Insieme ai colleghi Orologi Replica Rosso, Giacometto, Fiorini e Bignami ho presentato una interrogazione a risposta orale al Governo per chiedere ragguagli circa il mancato aggiornamento del monitoraggio periodico dello stato di attuazione dei provvedimenti normativi varati dal Governo e del Parlamento. Si tratta di una mancanza incresciosa, peraltro incoerente rispetto alle tante promesse manifestate in più occasioni, in particolare da parte di esponenti del M5S, per  azioni volte ad incentivare la partecipazione diretta dei cittadini ai processi decisionali e di garantire che l'attività delle istituzioni sia ispirata ad un principio di massima trasparenza

Addirittura durante i lavori di redazione breitling replica del programma di Governo sottoscritto da Lega e Cinque Stelle, proprio in osservanza del suddetto principio, si prevedeva un comitato di conciliazione con lo scopo di ricomporre le eventuali divergenze tra le parti e con compiti di controllo sull'avanzamento dei lavori a metà della legislatura appena iniziata, così da garantire ai cittadini piena trasparenza sull'azione di Governo. Il processo legislativo in Italia è complesso e lungo, e coinvolge numerosi attori. Dopo l'attività di Parlamento e Governo si apre la fase, altrettanto importante, ma più lunga e complessa, dell'attuazione dei provvedimenti nel dettaglio che prevede il varo di provvedimenti di natura attuativa e regolamentare, ovvero di linee guida e circolari.

Il blocco dell'attività di monitoraggio non è sicuramente un bel segnale. Il Governo Conte, entrato in carica con il giuramento il 1° giugno 2018, solo dopo oltre un mese ha riattivato la consultazione online della pagina www.programmagoverno.gov.it/ che per tale periodo offline. Dall'8 luglio 2018 in poi, però, l'ufficio per il programma di governo (Upg) della Presidenza del Consiglio dei ministri appare totalmente inattivo e il conteggio dei provvedimenti appare bloccato e addirittura ad inizio luglio 2018 risultavano mancare ancora all'appello il 30 per cento dei provvedimenti attuativi derivanti dalla normativa approvata dal Governo Renzi e circa il 70 per cento di quelli varati dall'esecutivo Gentiloni; tra questi, vi sono provvedimenti attuativi di numerose leggi di bilancio; per esempio quella del 2015 necessita ancora di 14 decreti attuativi, quella del 2016 di 23, quella replica patek philippe del 2017 di 21 e l'ultima, quella del 2018, di 97; molti altri provvedimenti sono nella stessa situazione, quali lo «Sblocca Italia», il «Nuovo codice dei contratti pubblici», la legge sulla «Green economy», la «Buona scuola», la legge sulla concorrenza, la normativa sul reddito di inclusione e il contrasto alla povertà e il codice dell'amministrazione digitale.

Confidiamo che l'interrogazione presentata possa riattivare i canali di monitoraggio a favore di una amministrazione trasparente e facilmente controllabile da parte dei cittadini. orologi replica

replica rolex orologi panerai replica rolex gmt master 2 replica audemars piguet royal oak replica

attività e iniziative

Forza Italia, Porchietto (FI): dopo 25 anni c'è ancora bisogno degli azzurri in Italia e in Europa

V. Di Battista, Porchietto (FI): l'unico nano che vedo in circolazione é il padre di Di Battista. M5S ambasciatore del bullismo in Parlamento

Lavoro, Porchietto (FI): precariato sta ipotecando il futuro di intere generazioni. Necessario detassare il lavoro e avviare politiche industriali strategiche

Sicurezza, Porchietto (FI): presenterò un disegno di legge per contrastare la mafia nigeriana e le nuove forme di schiavitù

Elezioni, Porchietto (FI): risultato del Friuli dimostra la forza di Berlusconi

rassegna stampa

Il territorio elegge tre parlamentari Benvenuto, Porchietto e Bonomo pronti per l’avventura alla Camera

Per due dei tre, è la prima  replica watches  volta alla Camera dei Deputati. Il venariese Alessandr [...]

Il Risveglio. Scritto da Andrea Trovato

Porchietto: «Al primo posto l’interesse del Piemonte». L’esponente di Forza Italia entra in Parlamento

MONCALIERI - Un successo scritto, ma non per questo meno sofferto. Claudia Porchietto ha vinto come da pronostico la [...]

Il Mercoledì. Scritto da Mel Menzio

Il Collegio elegge Porchietto e Casolati. Le due donne del centro destra sbaragliano il territorio, nonostante lo straordinario successo del M5S

MONCALIERI - Il centro destra fa il pieno nei collegi uninominali, vincendo con Claudia Porchietto alla Camera e con [...]

Il Mercoledì. Scritto da Mel Menzio

Porchietto, centrodestra, al teatro Matteotti. «Aiuterò Moncalieri ad avere investimenti»

MONCALIERI - Il lungo tour nei vari comuni del Collegio camerale 8 di Claudia Porchietto, candidata nell’Uninom [...]

Il Mercoledì. Scritto da Mel Menzio

Porchietto: ridurre le tasse si può. La candidata del centrodestra accusa Pompeo di sottrarsi al confronto

MONCALIERI - Sabato scorso c’è stata la prima uscita di piazza in città di Claudia Porchietto, la [...]

Il Mercoledì. Scritto da Mel Menzio

dai comuni

Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.orologi replica

Piemonte
Start