La trattativa per dare un futuro ai lavoratori della De Tomaso va avanti; lo ha assicurato l’assessore Porchietto a Fim, Fiom, Uilm, Fismic in un incontro ristretto che ha preceduto, ieri mattina, quelli che si terranno il 14 al Mise e il 18 in Regione [...]
Grugliasco - Ci sono volute otto lunghe ore di estenuanti trattative ma alla fine il risultato è stato portato a casa: Abit continuerà a produrre nella sede storica di corso Allamano a Grugliasco [...]
L’appuntamento è per lunedì 4 novembre alle 17.30 al Circolo di lettori di via Bogino. Organizzato da «Affari&Finanza», il supplemento economico di Repubblica, si svolgerà la tavola rotonda «Eccellente Piemonte: le sfide e le opportunità per le migliori imprese della regione». A discuterne sette protagonisti dell’economia piemontese: da Gianfranco Carbonato, numero uno di Confindustria Piemonte e vicepresidente di Intesa Sanpaolo a Ferruccio Dardanello, leader di Unioncamere nazionale e regionale, da Marco Lavazza, vicepresidente nell’azienda di famiglia a Vladimiro Rambaldi, presidente del Comitato Torino Finanza e deputy regional manager di Unicredit. E poi ancora: Marco Gilli, rettore del Politecnico, uno degli atout per attrarre investitori stranieri nell’area, Claudia Porchietto, imprenditrice e assessore regionale al Lavoro, Riccardo Corino, direttore della Banca d’Alba, una delle realtà più sensibili alle esigenze delle imprese «del territorio» [...]
«Un riconoscimento a tutto l'assessorato. Devo ringraziare la squadra di funzionari che mi supporta e che permette al Piemonte di essere esempio e laboratorio per tutto il Paese in tema di lavoro e formazione». Questo il commento dell'assessore regionale Claudia Porchietto che ha ricevuto il Premio Uim [...]
E' l'assessore regionale al Lavoro Claudia Porchietto, la figura politica dell'anno secondo la Uilm, Unione italiani nel mondo [...]
Trentotto opere vendute per un ricavo di 7mila euro, a beneficio del Fondo di solidarietà delle vittime sul lavoro [...]
Tutto rinviato al tavolo ministeriale per le Acciaierie Beltrame [...]
tre ipotesi per tentare di salvare i lavoratori De Tomaso [...]
Tre proposte sul tavolo, da concretizzarsi entro fine mese, per salvare i 900 lavoratori De Tomaso [...]
Potrebbe esserci un colpo di scena nella vicenda dell'Abit di Grugliasco e nel destino dei 97 lavoratori che a novembre perderanno il posto di lavoro. Oggi pomeriggio quando azienda e sindacati si siederanno al tavolo delle trattative, la base del ragionamento potrebbe essere tutta diversa dalle ipotesi delle ultime settimane. Nessuna vendita alla torinese Centrale del Latte, né all'emiliana Granarolo, ma la Trevalli Cooperlat, il gruppo di Jesi che possiede il marchio torinese, potrebbe decidere di tenersi lo stabilimento di corso Allamano [...]
L'invito di Claudia Porchietto. Venite a Torino, stop alla paura.
Tutte le novità, notizie e riflessioni riguardanti il tuo Comune di residenza segnalate dagli amici amministratori locali e dagli elettori. Uno spazio libero per il dibattito.orologi replica